Posted at 17:04h
in
Blog
by PPR
Il Biofeedback: cos'è e come ci aiuta a conoscere i muscoli del nostro Pavimento Pelvico?
Il Biofeedback è utilizzato spesso in Riabilitazione per aumentare la percezione del proprio corpo nello spazio e del movimento dei propri muscoli (propriocettività).
Si tratta di un macchinario che attraverso un elettrodo...
Posted at 16:35h
in
Blog
by PPR
Nel caso del Pavimento Pelvico si possono utilizzare due tipi di terapia fisica strumentale: oggi parliamo di elettrostimolazione.
L'elettrostimolazione sfrutta gli stessi principi fisici di qualsiasi altro elettrostimolatore: un apparecchio che genera una corrente elettrica in grado di determinare una contrazione muscolare. Poichè la contrazione non...
Posted at 13:03h
in
Blog
by PPR
Il Pavimento Pelvico è costituito da diverse strutture. Tra queste la componente muscolare ha un ruolo fondamentale. E soprattutto è la parte su cui più facilmente possiamo intervenire.
Se parliamo di muscoli infatti, è intuitivo immaginare di poterli rendere più tonici e quindi più forti con...