Pavimento Pelvico Roma | La Riabilitazione al femminile
pavimento pelvico, fisioterapia, riabilitazione, trattamenti, tecar, consulenza, ebook gratuito
2
home-page,bp-legacy,home,page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-2,admin-bar,no-customize-support,cookies-not-set,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-10.0,wpb-js-composer js-comp-ver-6.3.0,vc_responsive,no-js

Pavimento pelvico Roma

La riabilitazione al femminile

il nostro ebook gratuito

previous arrow
next arrow
Slider

Cosa puoi trovare nel sito di Pavimento Pelvico Roma?

C’è qualcosa nel tuo corpo che non funziona più come prima…

Qualcosa di così intimo che non è facile parlarne e non sai nemmeno con chi…

Mettiti comoda perchè qui puoi trovare le risposte che cerchi alle domande che non hai coraggio di fare!

E se vuoi iniziare a fare qualcosa, scarica l’ Ebook gratuito per provare alcuni esercizi comodamente da casa tua.

Cos’è il Pavimento Pelvico

Cos’è il Pavimento Pelvico

Chiamato così per la sua posizione, il Pavimento Pelvico è la struttura che chiude la parte inferiore del nostro bacino.

Dolore Pelvico

Dolore Pelvico

Un problema nascosto ma altamente invalidante, in quanto può compromettere la tua vita sociale e soprattutto la tua vita di coppia.

Perdere la pipì

Perdere la pipì

Si definisce Incontinenza qualsiasi “perdita involontaria di urina”, indipendentemente dalla quantità di urina che si perde.

La Gravidanza: prima. durante e dopo

La Gravidanza: prima. durante e dopo

Le disfunzioni a carico del Pavimento Pelvico possono verificarsi in qualsiasi momento della vita. Tuttavia nella vita di una donna ci sono dei momenti particolari: la gravidanza, il parto e la menopausa

Difficoltà a liberare l'intestino

Difficoltà a liberare l'intestino

La stipsi non è una malattia, ma un sintomo e, in quanto tale, può essere la conseguenza di diverse disfunzioni. E’ anche possibile che ci sia un’alterazione della muscolatura e/o della sua coordinazione.

Diastasi dei retti

Diastasi dei retti

Tutti allenano gli addominali alla ricerca della “tartaruga”… ma in pochi conoscono il modo corretto di farlo! Scopri il modo “sano” per tenere in forma la tua pancia.

Trova la soluzione al tuo problema

Riabilitare per permettere alle donne di ritornare a svolgere quelle attività di vita quotidiana, sportive e sociali, con la stessa libertà, tranquillità e naturalezza che avevano in precedenza. Senza essere bloccate o inibite dalla paura (e a volte dalla certezza!) che durante lo svolgimento di alcune azioni si possa verificare un evento sgradevole!

La tutela del Pavimento Pelvico inizia con la capacità di ogni donna di saperlo riconoscere ed attivare per poi riprodurre questi movimenti in modo automatico, durante lo svolgimento delle azioni quotidiane.

Il nostro obiettivo è quello di creare maggiore consapevolezza nelle donne, ed è per questo che utilizzeremo un linguaggio semplice. Ricordando che l’essere umano è un tutto unico e indivisibile, cercheremo di considerare di volta in volta sia l’aspetto fisico che quello psichico relativo ad ogni problematica.

Il nostro ebook gratuito

Iscriviti alla nostra newsletter.

Niente spam, solo informazioni su iniziative, incontri informativi e promozioni riservate proprio a Te!

Compilando il modulo avrai accesso al nostro ebook gratuito “6 esercizi per tonificare il Pavimento Pelvico



Chi Siamo

Pavimento Pelvico Roma – La riabilitazione al femminile

è un progetto della Dott.ssa Ft Simona Colicchia, che ha come  obiettivo la prevenzione e la cura del Pavimento Pelvico.

La scarsa informazione, e di conseguenza la scarsa conoscenza di questa parte del nostro corpo, impedisce di fare un sana e corretta prevenzione. Inoltre rappresenta il motivo per cui non abbiamo una buona capacità di attivazione e controllo della muscolatura e (soprattutto all’inizio) troviamo grande difficoltà a percepire e riprodurre i movimenti richiesti.

Vogliamo che il maggior numero di persone abbia ben chiaro ciò di cui parliamo, per questo cercheremo di tradurre il “medichese” in parole comuni.

Proprio per poter offrire la soluzione migliore, Pavimento Pelvico Roma oltre al trattamento di Fisioterapia, collabora con diversi specialisti di altri campi che coinvolgono direttamente il Pavimento Pelvico: Ginecologi, Psicoterapeuti, Ostetriche, Osteopati, Nutrizionisti.

Contattaci

Scrivici, saremo felici di aiutarti

 

puoi compilare questo form e sarai ricontattato direttamente da noi

 

altrimenti puoi telefonare al numero 393 61 74 143



Vai alla barra degli strumenti